Lavoro

BASTA MORTI SUL LAVORO
Dopo lunghi giorni di apprensione per il giovane Sanderson Mendoza, operaio ternano di 26 anni, è arrivata la notizia peggiore di tutte. Un altro lavoratore perde la vita sul luogo di lavoro e ci troviamo ad esprime le frasi di cordoglio usuali. Non inutili, non scontate e non insincere, ma sicuramente poca cosa di fronte all’ennesima tragedia. Continua a leggere
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE ON. PICCOLOTTI ACCORDI DI PROGRAMMA AST GOVERNO
Il gruppo Arvedi, proprietario dal 2022 dello stabilimento siderurgico Ast di Terni, ha sempre sostenuto che per la presentazione di un piano industriale di rilancio fosse indispensabile la definizione di un accordo di programma con il Governo nazionale e con le istituzioni territoriali... Continua a leggere

Una legge d'iniziativa popolare per il salario minimo!
La destra ha voltato loro le spalle, ad oltre 4 milioni di persone che guadagnano meno di 9€ l'ora.

Per salvare le vite serve la parità di trattamento
Il lavoro, posto alle fondamenta della Repubblica, non è mai stato così fragile. Questa fragilità fa vacillare l’intero edificio costituzionale, visto che è proprio il lavoro a rappresentare, per la Costituzione italiana, la porta d’accesso a una cittadinanza intesa in senso pieno. Oggi, invece, è una porta che si apre troppo spesso sul baratro.