Iscriviti alla Newsletter
Rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative e sulle tematiche di tuo interesse.
Seguici sui canali Social
PALASPORT DI TERNI: UN ANNO TRASCORSO INVANO
Un solo evento sportivo minore, una decina di spettacoli e il Terni Comics in tutto il 2024. È questo il misero bilancio del Palasport, una struttura che prometteva di essere il cuore pulsante dello sport e della cultura ternana.Mentre il Palasport resta semi-vuoto, il centro commerciale accanto - costruito grazie a una variante urbanistica giustificata proprio dalla "pubblica utilità" del Palasport - prospera, desertificando il commercio cittadino.Ma c'è di più: il Sindaco Bandecchi, attraverso la sua Pala Eventi Srl, gestisce 100 giornate della struttura. Come si concilia questo con il suo ruolo di primo cittadino e legale rappresentante del Comune?Il Palasport di Terni è l'emblema di una gestione dei beni pubblici subordinata agli interessi privati. Una storia che parla di promesse mancate, conflitti d'interesse e opportunità sprecate per la nostra città.Sinistra Italiana - AVS Terni continua a battersi per una gestione trasparente e nell'interesse di tutti i cittadini.La città merita di più.
Anno nuovo, dubbi vecchi. E pure molti.
Come si svilupperà nel 2025 la vicenda stadio-clinica a Terni?
Vicenda in cui il sindaco, Stefano Bandecchi, è anche imprenditore sportivo (presidente della Ternana Women, proprietaria del terreno su cui si vorrebbe edificare) ed è direttamente interessato alla costruzione della nuova struttura sanitaria privata, tanto da definirla “la mia clinica”.
Un cortocircuito di interessi privati e responsabilità pubbliche che noi abbiamo cercato di riassumere in questo post, evidenziando alcuni aspetti “problematici” della vicenda.
Convinti come siamo che Terni abbia bisogno di più sanità pubblica e di istituzioni che non diano adito a dubbi e a commistioni con interessi privati.
CI PRENDEREMO CURA DELL'UMBRIA E DEL SUO FUTURO, INSIEME.

Come Alleanza Verdi e Sinistra, queste elezioni rappresentano un vero e proprio momento storico: entriamo in Consiglio Regionale! Fabrizio Ricci saprà dare voce alle istanze di pace, giustizia sociale e climatica. Con coraggio e concretezza, porteremo avanti le battaglie per la sanità pubblica, il lavoro dignitoso, servizi accessibili e i diritti di tutte e tutti.
Per noi è solo l'inizio, ora comincia il vero lavoro: radicarsi nei territori per fare crescere questa meravigliosa comunità che proprio nel corso di questa campagna elettorale si è scoperta come comunità politica viva. Una comunità fatta di persone competenti, unite e determinate a realizzare un’Umbria più inclusiva, equa e progressista.
Prendersi cura dell’Umbria significa guardare al futuro con responsabilità e visione. Insieme, affronteremo questo nuovo percorso per costruire un futuro migliore per questa regione.
Riparte Proxima! La FESTA REGIONALE DI SINISTRA ITALIANA
Il primo incontro con Nicola Fratoianni giovedì 19 alle 20.30 alla terrazza belvedere di Collestrada.
TI ASPETTIAMO
Presto anche TERNI i banchetti per firmare il referendum contro L'AUTONOMA DIFFERENZIATA!
Alleanza Verdi Sinistra esprime grande soddisfazione per il risultato elettorale così importante sia a livello nazionale che locale. La nostra lista ottiene risultati sopra il 5% in tutta la provincia e anche a Terni.
Siamo il primo partito scelto tra gli studenti fuori sede ed il terzo tra gli elettori che votano all’estero. Viene premiato il nostro impegno sui temi dei diritti delle persone, della difesa dei salari e delle questioni ambientali. Continueremo il nostro impegno per invertire il trend di emorragia di giovani che abbandonano la nostra provincia.
Da qui deve ripartire l’impegno per costruire un’alternativa alle destre nazionali che tengono ma non sfondano, nonostante la totale occupazione dei luoghi del potere e della comunicazione. Una opposizione unita e concreta delle forze alternative e progressiste può sconfiggere questa destra già a partire dai comuni al voto da cui ci aspettiamo altre soddisfazioni.
A Terni Alternativa Popolare è sotto il 10% ed a livello nazionale è irrilevante. L’assessora Mascia Aniello ha rassegnato le dimissioni confermando le critiche che avevamo avanzato su una impostazione maschilista e prevaricatrice del potere all’interno di Alternativa Popolare. Governare fa venire al pettine tutti i nodi. Bandecchi deve rassegnare le dimissioni e dichiarare fallito il suo esperimento politico. Prima lo farà prima sarà possibile riconsegnare ai ternani la possibilità di restituire a Terni una Amministrazione capace e degna della storia di questa città.
Come AVS ci metteremo subito al lavoro con la cittadinanza, con PD, M5S e con tutte le forze positive che vorranno dare un contributo per voltare pagina e ridare speranza alla nostra città.
Alleanza Verdi Sinistra Terni


Smeriglio (AVS): “L’Italia conta in Europa, per questo la sinistra deve tornare protagonista”
Fanpage.it ha intervistato Massimiliano Smeriglio, eurodeputato uscente candidato nelle liste di Alleanza Verdi Sinistra al Centro e al Nord-Ovest. Abbiamo parlato della guerra a Gaza, di pace in Ucraina, di politiche comunitarie e del fatto che l’Italia conta in Europa anche se a volte non ce ne rendiamo conto.
Comunismo, patrimoniale e armi: Nicola Fratoianni alla prova del Politiquiz
Nicola Fratoianni è ospite nella redazione di Fanpage.it per una partita a Politiquiz, il nuovo format per parlare dell’attualità politica italiana e mondiale attraverso un tabellone di test e domande.
A cura di Annalisa Girardi
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE ON. PICCOLOTTI ACCORDI DI PROGRAMMA AST GOVERNO
Il gruppo Arvedi, proprietario dal 2022 dello stabilimento siderurgico Ast di Terni, ha sempre sostenuto che per la presentazione di un piano industriale di rilancio fosse indispensabile la definizione di un accordo di programma con il Governo nazionale e con le istituzioni territoriali... Continua a leggere
La nostra Campagna Elettorale per le Europee 2024 in pillole
Vendola e Smeriglio a Terni 16 Maggio 2024
16 Maggio 2024. L’Europa degli egoismi nazionali, delle guerre commerciali, della competizione al ribasso sulla condizione salariale, sulla sicurezza e la salute dei lavoratori, contro l’Europa che vogliamo. Un’Europa di pace e diritti, un’Europa che declini giustizia sociale e giustizia ambientale come i cardini dell’unico sviluppo in cui crediamo.
Hai mai pensato a quanto possa essere utile una matita?E a quante cose utili puoi fare con una matita?Scoprilo guardando il video! E raccontalo a chi vuoi.
L'8 e 9 giugno, vota #AlleanzaVerdiSinistra.
Serve a te.
Vendola e Smeriglio a Terni 16 Maggio 2024
16 Maggio 2024. L’Europa degli egoismi nazionali, delle guerre commerciali, della competizione al ribasso sulla condizione salariale, sulla sicurezza e la salute dei lavoratori, contro l’Europa che vogliamo. Un’Europa di pace e diritti, un’Europa che declini giustizia sociale e giustizia ambientale come i cardini dell’unico sviluppo in cui crediamo.

COMIZI DI PACE
Conflitto in Medioriente e guerra mondiale, un ruolo diverso per l'Europa
Il prossimo giovedì 16 Maggio alle 17.30 tenetevi liberi!
A Terni presso la Sala dell’Orologio del Caos in via Franco Mulè, 25 parleremo di pace e del ruolo politico che dovrebbe avere per noi di Alleanza Verdi Sinistra l'Unione Europea.
Aumenta la spesa militare e i conflitti intorno a noi. Venti di guerra soffiano sempre più forti. Dobbiamo fare di tutto per fermare questa corsa verso l'abisso.
Ne parleremo con:
Nichi Vendola Presidente di Sinistra Italiana,
Massimiliano Smeriglio Candidato alle prossime elezioni europee per Alleanza Verdi Sinistra nel collegio centrale,
Anna Maria Selini Giornalista freelance esperta in aree di crisi,
Luisa Morgantini Presidente Ass. Asso Pace Palestina,
Federica porfidi Segretaria Provinciale di Sinistra Italiana
Saluti di: Josè Maria Kenny e Pierluigi Vossi Candidato Umbro alle prossime elezioni europee per Alleanza Verdi Sinistra nel collegio centrale.
A seguire presso il B Side cena di sottoscrizione con Nichi Vendola e Massimiliano Smeriglio. (adiacente alla sala che ospita l’iniziativa)
E' gradita la prenotazione
Info e prenotazioni 331.9721744
Partecipa e fai partecipare!
L3 FIGLI3 A CHI L3 AMA
Famiglie, Diritti e Uguaglianza nelle politiche locali
Le discriminazioni che subiscono le famiglie arcobaleno nel nostro paese sono all’ordine del giorno, determinate dalle scelte colpevoli dell’attuale governo e rese spesso ancora più evidenti da politiche locali che non garantiscono equità, rispetto e pari opportunità.
Moduli, consensi, accesso ai servizi sanitari e ai servizi scolastici diventano atti e diritti inesigibili finché le famiglie arcobaleno non avranno diritto ad un trattamento equo e non discriminatorio.
Nelle politiche locali questo significa prima di tutto garantire l’accesso ai servizi in condizione di pari opportunità e di garantire l’eliminazione di tutte quelle condizioni che relegano queste famiglie ad una categorizzazione stereotipata e discriminante.
Il Transfem Terni Pride ci darà l’occasione di dare visibilità e rappresentanza alle persone che ogni giorno si battono per i loro diritti, che proprio in un’ottica intersezionale sono materialmente i diritti di tutte e tutti, quei diritti che determinano la qualità della democrazia in cui viviamo e che ancora troppo spesso sono la linea di confine con privilegi e disparità di potere sociale.
Ne parleremo Domenica 12 Maggio alle ore 17,30 presso il Lab.Biciclario a Terni in via S. Antonio, 46 con:
Daniel Baciarelli membro del Direttivo Nazionale delle Famiglie Arcobaleno,
Marilena Grassadonia candidata alle Elezioni Europee nel Collegio di Centro per Alleanza Verdi Sinistra e Coordinatrice Ufficio Diritti LGBTQI+ di Roma Capitale
Michela Cicculli Presidente Pari Opportunità di Roma Capitolina.
Introduce e coordina Alessandra Della Spoletina Segreteria Sinistra Italiana Terni.
Partecipa e fai partecipare!
