Questo evento è la chiave per dare un nuovo impulso alla nostra lotta per un’Europa più ecologica, equa e democratica. Noi di Alleanza Verdi e Sinistra crediamo che sia fondamentale affrontare la crisi climatica, sociale ed economica con determinazione e responsabilità condivisa.

Dalla conversione ecologica dei modelli produttivi e sociali all’importanza delle politiche sostenibili per l’occupazione e la giustizia sociale ed ambientale, affronteremo le questioni più urgenti del nostro tempo, a partire dalla Pace.

Sarà un’occasione unica per unire le forze con politici, attivisti, e rappresentanti delle realtà civiche, dei movimenti, delle associazioni e dei sindacati per creare un cambiamento positivo.

Non perdere questa opportunità!

L’appuntamento è per domenica 5 Novembre dalle 10.00 alle 17.30 a Roma, presso lo Spazio Eventi di via Palermo 12
Iscriviti ora cliccando qui e sii parte attiva del cambiamento.

Qui di seguito il programma della giornata:

Programma della giornata *In Aggiornamento*

10:00 Saluti di Luana Zanella e Peppe De Cristofaro

10.25 – Le priorità in Europa

  • Modera – Grazia Francescato
  • 10:30 – Clima – Paolo Sottocorona (Metereologo)
  • 10:40 – Democrazia – Giuseppe Bronzini (Segretario generale del Movimento Europeo)
  • 10:50 – Giustizia sociale e lavoro – Antonio Russo (Presidente Acli)
  • 11:00 – Migranti – Insaf Dimassi (Autrice)

11.10 – Pensare globalmente agire localmente

Moderano: Francesco Borrelli e Marilena Grassadonia

Intervengono:

  • Emily Clancy (Vice Sindaca Comune di Bologna)
  • Riccardo Rossi (Già sindaco di Brindis)
  • Maria Gabriella Branca (Assessora Comune di Savona)
  • Lucia Coppola (Consigliera Provinciale Trento)
  • Amedeo Ciaccheri (Presidente VIII Municipio Roma)
  • Elena Grandi (Assessora Comune di Milano)

12:00 – Paure fuori luogo di Mario Tozzi (Geologo)

12.10 – Cambiare l’Europa per cambiare la società

Moderano: Fiorella Zabatta e Peppino Buondonno

Intervengono:

  • Lavinia Iovino (Fridays for future)
  • Leonardo Marzolini (Extinction Rebellion)
  • Francesca Re David (Segretaria Confederale CGIL)
  • Gianluca Felicetti (Presidente LAV)
  • llaria Lamera (Movimento studentesco Milano)
  • Dante Caserta (WWF Italia Responsabile Affari Legali e Istituzionali)
  • Gianfranco Pagliarulo (Presidente ANPI)
  • Don Mattia Ferrari (Mediterranea)
  • Tiziana Bocchi (Segretaria Confederale UIL)
  • Francesco Riommi (Coordinatore nazionale UGS)
  • Luca Boccoli (Co-portavoce nazionale GEV)
  • Jessi Kume (Comitato scientifico Possibile)

14.30 – Costruiamo l’alternativa al sovranismo

Moderano: Filiberto Zaratti e Maria Campese

Intervengono:

  • Cristina Guarda (Consigliera Regionale Veneto)
  • Lorenzo Fioramonti (Economista, ex Ministr)
  • Benedetta Scuderi (Co-portavoce FYE)
  • Lorenzo Falchi (Sindaco Sesto Fiorentino)
  • Benedetta De Marte Segretaria (Generale European Green Party)
  • Emanuele Manzoni (Assessore Comune di Lecco)
  • Anna Grazia Maraschio (Assessora all’Ambiente Regione Puglia)
  • Sergio D’angelo (Capogruppo Napoli Solidale Comune di Napol)

L’Alleanza eco-sociale per il clima, il lavoro e la democrazia

Intervengono:

  • Eugenia Rodriguez Palop (Podemos)
  • Vula Tsetsi (Segretaria Generale Greens-EFA)
  • Ferruccio Sansa (Giornalista e Consigliere regionale Liguri)
  • Francesca Druetti (Comitato Organizzativo Possibil)
  • Brigitte Foppa (Consigliera Provinciale Bolzano – Verdi Sud Tirolo)
  • Massimiliano Smeriglio (Eurodeputato S)
  • Alice Ravinale (Capogruppo Sinistra Ecologista Comune di Torino)
  • Angelo Bonelli (Co-portavoce nazionale di Europa Verde)
  • Nicola Fratoianni (Segretario nazionale di Sinistra Italiana)

17.00 – Saluti finali di Giobbe Covatta